
Mani screpolate in inverno: cause, rimedi e prevenzione
Share

Con l'arrivo dell'inverno, molte persone si trovano a fare i conti con un problema comune: le mani screpolate. Questo fastidio non è solo estetico, ma può causare anche prurito, secchezza intensa e persino dolore. Durante il nostro Natale ai mercatini di Natale ne abbiamo avuto una prova in prima persona: il freddo mette davvero a dura prova la pelle delle mani e si tratta di qualcosa che riguarda tutti trasversalmente, uomini e donne, anziani e bambini. Ci sono poi categorie ancora più toccate dal problema: chi lavora tutti i giorni con prodotti aggressivi o chi, sempre per lavoro, deve lavarsi frequentemente le mani: dottori, infermieri, sanitari di tutti i tipi, meccanici, parrucchiere ed estetiste, e chi deve sopportare sbalzi di temperatura frequenti. Parlando con tanti di voi, ci siamo perciò fatti un'idea abbastanza precisa del problema e dei possibili rimedi. Probabilmente le conoscete già ma rivediamo insieme quali sono le cause principali, i rimedi più efficaci e come prevenire questo piccolo ma spiacevole disagio, mantenendo mani morbide e protette anche durante i mesi più freddi.
Le cause delle mani screpolate in inverno
La pelle delle mani è particolarmente esposta agli agenti esterni, e durante l'inverno il problema si aggrava a causa di diversi fattori:
-
Clima freddo e secco: le basse temperature e l'umidità ridotta nell'aria tendono a seccare la pelle, riducendo la sua capacità di trattenere l'idratazione naturale.
- Variazioni termiche: passare frequentemente dal freddo esterno al caldo secco degli ambienti riscaldati stressa la pelle, contribuendo alla disidratazione.
- Lavaggi frequenti: l'uso di acqua calda e detergenti aggressivi può eliminare il film idrolipidico che protegge la pelle, lasciandola esposta e vulnerabile. Chi lava frequentemente le mani, in inverno, vede quindi sensibilmente peggiorata la condizione delle proprie mani.
- Uso di prodotti chimici: detergenti per la casa e altri prodotti chimici possono irritare ulteriormente la pelle, peggiorando la situazione. Le persone che per mestiere vengono a contatto con prodotti aggressivi sanno di dover convivere con questo disagio ma in inverno sicuramente fa ancora più fatica.

I rimedi per le mani screpolate
Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali ed efficaci per trattare le mani screpolate e ripristinare la loro morbidezza. Alcuni li conoscevamo già, altri ce li avete raccontati proprio voi:
- Idratazione intensa: usa una crema mani ricca e idratante. Questo sembra essere l'unico vero modo di porre rimedio a una situazione compromessa. La crema mani solida "In bloom", a base di olio di mandorle dolci, calendula e glicerina vegetale, è ideale per ripristinare la barriera protettiva naturale dell'epidermide. L'avete provata in tantissimi e tutti si sono trovati d'accordo nel dire che la situazione migliora sensibilmente dal primo utilizzo!
- Impacchi nutrienti: applica uno strato abbondante di crema prima di andare a dormire e indossa dei guanti di cotone per tutta la notte. Al mattino, le tue mani saranno visibilmente più morbide. provare per credere!
- Evita l'acqua calda: lava le mani con acqua tiepida e utilizza saponi delicati per non alterare il pH naturale della pelle.
- Rimedi naturali: ingredienti come miele, burro di karité e olio di oliva pare possano essere usati come trattamenti casalinghi per lenire e idratare. Anche questi ce li avete suggeriti voi ma non li abbiamo mai testati, quindi consigliamo sempre di affidarsi a prodotti testati e a consigli medici piuttosto che provare col fai da te!
Prevenire le mani screpolate
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale per evitare che la pelle delle mani si screpoli. Ecco alcuni semplici accorgimenti:
- Proteggi le mani: indossa guanti caldi quando esci e guanti di protezione quando utilizzi detergenti o altri prodotti chimici.
- Applica regolarmente la crema mani: portane sempre una con te e applicala dopo ogni lavaggio o ogni volta che senti le mani secche.
- Bevi molta acqua: una buona idratazione interna è altrettanto importante per mantenere la pelle elastica e sana. Nessuna crema può superare la barriera epidermica, può solo contribuire a creare una barriera esterna che protegga la pelle e eviti la disidratazione. L'idratazione vera, però, può venire solo dall'interno, quindi da un apporto sufficiente di liquidi! Bere tanta acqua è quindi sempre un primo, fondamentale, semplicissimo passo per una pelle sana!
- Evita prodotti aggressivi: scegli detergenti e saponi con formulazioni delicate e dermatologicamente testate.
La soluzione perfetta per mani morbide e protette
Se stai cercando una soluzione efficace e naturale, prova la crema mani solida. Grazie all’olio di mandorle dolci, la calendula e la glicerina, offre una protezione intensa e duratura contro il freddo e la secchezza. Il formato solido concentrato è pratico da portare con te ovunque e rappresenta una scelta eco-sostenibile. Ne basterà un velo sottile per creare una barriera efficace contro gli agenti esterni e contro il freddo, evitando la disidratazione e avrai subito una sensazione di morbidezza piacevolissima, oltre che mani delicatamente profumate.
Quindi non lasciare che l’inverno rovini la bellezza e la salute delle tue mani. Con i giusti accorgimenti e un prodotto di qualità, puoi mantenerle morbide e idratate tutto l'anno!