Bellezza cruelty-free: ingredienti cosmetici da evitare e alternative

Bellezza cruelty-free: ingredienti cosmetici da evitare e alternative

C’è un punto fondamentale nella filosofia di tukiki: la lotta senza se e senza ma allo sfruttamento animale.

 

È stato sconcertante scoprire l'origine di alcuni ingredienti cosmetici comuni, come l'acido ialuronico che veniva estratto dalle creste dei galli o l'ambra grigia ottenuta dall'intestino dei capodogli. Questa consapevolezza ha segnato un punto di svolta, portando a scelte di vita più etiche, come l'adozione di un'alimentazione vegetale e una maggiore attenzione all'impatto del nostro stile di vita. 

 

 

Noi che siamo nati con l’idea di fare qualcosa di concreto per proteggere gli animali dall’inquinamento da plastica nei mari, ci siamo addentrati in questo mondo pensando ai pesci e alle tartarughe assediati dai rifiuti e abbiamo scoperto, invece, che la fauna è sotto attacco in tutti gli ambienti! Abbiamo realizzato con amarezza che la nostra società e il nostro sistema economico sono essenzialmente basati sullo sfruttamento di tutte le risorse naturali e anche, quindi, sull' uso massivo degli animali.

 

È stata una scoperta (tardiva, lo ammettiamo!) che ha segnato un punto di non ritorno che ha portato con se conseguenze importanti sulla nostra vita: abbiamo smesso di mangiare la carne, non sopportando di essere complici dello schifo che rappresenta l’industria dell’allevamento intensivo; ci stiamo impegnando per raggiungere un’alimentazione 100% vegetale; siamo diventanti più consapevoli dell’impatto del nostro stile di vita in ogni ambito, dalla mobilità all’abbigliamento.

 

L'impegno Vegan nei cosmetici Tukiki

Questa crescente consapevolezza si riflette inevitabilmente nei nostri prodotti: per noi è fondamentale che siano tutti vegani. Inizialmente, pensavamo che "cosmetici vegani" significasse semplicemente eliminare ingredienti come latte d'asina, miele o bava di lumaca. Tuttavia, approfondendo l'argomento, abbiamo scoperto una realtà più complessa che vogliamo condividere.

Ingredienti "Horror" di origine animale da conoscere (e le loro alternative vegetali)

Se un prodotto cosmetico non possiede una certificazione vegan (come VeganOK, Certificato Vegano, V-label), potrebbe contenere ingredienti di origine animale. Fortunatamente, esistono molte alternative vegetali. Ecco alcuni ingredienti da ricercare nell'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) per fare scelte più consapevoli:


Ingrediente Animale (INCI) Origine/Utilizzo Alternative Vegan (INCI)
Lanolina (Lanolin) Secrezione sebacea della pecora, emolliente. Burro di Karité (Butyrospermum Parkii Butter), Burro di Cacao (Theobroma Cacao Seed Butter), Oli Vegetali (es. Jojoba Simmondsia Chinensis Seed Oil, Cocco Cocos Nucifera Oil), Hydrogenated Vegetable Oil.
Chitosano (Chitosan) Da gusci di crostacei, idratante e filmogeno. Chitosano Vegetale (da funghi) (Fungal Chitosan), Gomma di Xantano (Xanthan Gum), Pullulano (Pullulan), Alginati (Algin, Sodium Alginate).
Guanina (Guanine) Da squame di pesce, effetto perlato. Mica (Mica), Biossido di Titanio (Titanium Dioxide / CI 77891).
Ambra Grigia (Ambergris) Da capodogli, fissante per profumi (rara). Ambroxan (Ambroxan), Ambrettolide (Ambrettolide) (sintetiche).
Cheratina (Hydrolyzed Keratin) Da piume, corna, zoccoli; rinforzante. Proteine Idrolizzate di Grano (Hydrolyzed Wheat Protein), Soia (Hydrolyzed Soy Protein), Riso (Hydrolyzed Rice Protein), Mais (Hydrolyzed Corn Protein).
Squalene (Squalene) Da fegato di squalo, emolliente. Squalane (Squalane) (da olio d'oliva, canna da zucchero, amaranto).
Acido Ialuronico Animale Da creste di gallo (storicamente). Acido Ialuronico da fermentazione batterica (Sodium Hyaluronate, Hyaluronic Acid - verificare certificazione vegan).
Elastina (Hydrolyzed Elastin) Da tendini e legamenti animali, elasticizzante. Proteine Idrolizzate di Grano (Hydrolyzed Wheat Protein), Soia (Hydrolyzed Soy Protein).
Seta Idrolizzata (Hydrolyzed Silk) Da bozzoli di bachi da seta, per morbidezza. Proteine della Soia (Hydrolyzed Soy Protein), Riso (Hydrolyzed Rice Protein).
Cera d’Api (Cera Alba / Beeswax) Secrezione delle api, emolliente e addensante. Cera di Candelilla (Candelilla Cera), Cera di Carnauba (Copernicia Cerifera Cera), Cera di Riso (Oryza Sativa Bran Wax), Cera di Girasole (Helianthus Annuus Seed Wax).

 

Impressionante, vero? Pensare a quanto dolore si sia causato in passato e ancora si causi per prenderci cura della nostra apparenza. Per la nostra apparenza, perché la bellezza è un’altra cosa. La bellezza viene anche dal rispetto che si porta verso il resto dell’universo! E i solidi tukiki in questo senso sono davvero prodotti di bellezza, al 100%


 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.